Mangiare e Dormire
Sport
Autoraccolta mirtilli Sabato e Domenica

AUTORACCOLTA MIRTILLI DEL MONTELLO
SABATO E DOMENICA 23 E 24 LUGLIO DALLE 7.30 ALLE 11.30
Indirizzo: Via della Vittoria 42B Volpago del Montello - Tel. 349 3906174
I mirtilli sono maturi e quale migliore occasione per raccoglierli in autonomia, direttamente dalla pianta passando anche qualche ora in mezzo alla natura del Montello ?
L'azienda Agricola Oro Nero del Montello apre le porte dei propri campi per l'autoraccolta.
Vieni, raccogli e paghi la frutta che porti a casa risparmiando.
Oro Nero del Montello coltiva senza uso di prodotti chimici e in modo naturale, consapevole che un a corretta e sana alimentazione è alla base del benessere psico-fisico.
Se avete poco tempo e non riuscite a dedicare un po' di tempo all'autoraccolta ma volete comunque gustare il mirtillo del Montello potete chiamare Stefania al numero 349/3906174 chiedendole di mettervi da parte la quantità desiderata.
Passeggiata della Grande Guerra
Camminata ad anello su strada asfaltata e su strada forestale che ci porta in circa 2 ore a visitare i punti più simbolici relativi alla Grande Guerra come: l'Ossario, il Monumento a Francesco Baracca e l'Abbazia di Sant'Eustachio pesantemente bombardata durante il primo conflitto mondiale.
Parcheggiamo l'auto di fronte alla Chiesa di Nervesa in Via Arditi e subito davanti a noi si impone la vista verso i maestosi ruderi dell'Abbazia di Sant'Eustachio.
Bus de la Petena

Una cavità molto piccola inserita lungo il Coston sul versante nord del Montello. Per cercare di raggiungere questa grotta dobbiamo prendere Via Frà Giocondo a Nervesa della Battaglia, costeggiando il fiume Piave. Al bivio, teniamo la sinistra (andando a destra arriveremo alla Jonathan Collection), superiamo la Centrale idroelettrica di Castelviero e arriviamo alla “Casa Rossa”, ospedale militare austriaco durante la Grande Guerra.
Qui camminiamo tenendo i vigneti sulla destra, fino a raggiungere la zona mineraria. La grotta si trova proprio di fronte la zona mineraria sul Coston, ma il fitto bosco non lascia intravedere il piccolo sentiero che lo raggiunge e che parte dopo circa una ventina di metri dalla zona mineraria, se siete bravi scorgerete delle tracce tra due grossi alberi.