Mangiare e Dormire
Sport
Cimitero britannico di Giavera del Montello

Il cimitero britannico di Giavera del Montello, accoglie le tombe di 417 soldati del Commonwealth morti in questa zona durante la Prima Guerra Mondiale. Nel 1918 infatti proprio a Giavera, settore tenuto dagli inglesi, Vi fu una violenta offensiva da parte delle truppe austriache che costò la vita a molti soldati.
Questo luogo santo è caratterizzato da uno stretto legame con l'ambiente circostante, assumendo le sembianze di un curatissimo giardino. Ci sono 417 steli marmoree, che come in tutti i cimiteri britannici sono tutte di uguale forma e dimensione e recano inciso generalità del defunto, l'età al momento del decesso e il ruolo nell'esercito. In certi casi sono presenti anche frasi, stemmi di divisione e simboli relativi all'appartenenza religiosa.
Il cimitero inglese è ubicato in Via Chiesa a Giavera del Montello e per arrivarci, dopo aver parcheggiato l'auto, si percorre un breve viale circondato da uliveti. All'ingresso si nota subito la Croce del Sacrificio ed una scalinata con due iscrizioni ai lati, una in italiano e l'altra in inglese, quale tributo d'onore del popolo italiano ai soldati alleati caduti durante la guerra del 1915/1918. Alla fine del prato, vi è la Pietra della Rimembranza, un altare in pietra tra due grandi magnolie in cui è stata incisa la frase "Their name liveth for evermore" (Il loro nome vive per sempre).